Percorsi di ascolto – 8 – Alessandro Scarlatti: Salve Regina
In occasione del concerto di san Nicolò del 6 dicembre 2003 l’Accadema corale di Lecco esegue la Salve Regina di Alessandro Scarlatti per SATB, 2 violini e basso continuo.
In occasione del concerto di san Nicolò del 6 dicembre 2003 l’Accadema corale di Lecco esegue la Salve Regina di Alessandro Scarlatti per SATB, 2 violini e basso continuo.
Gioachino Rossini (1792–1868): Petite messe solennelle — per soli, coro, pianoforte e armonio (1863)
Il sesto appuntamento del percorso di ascolto è un omaggio a Ernesto Esposito, compositore e musicista molto vicino all’Accademia Corale, di cui è stato presidente per due anni, e a cui ha dedicato questa composizione.
Riprendono i percorsi di ascolto con l’interpretazione dell’Accademia in occasione del concerto di san Nicolò del 6 dicembre 2003
Il percorso d’ascolto prosegue con la proposta della Sinfonia dei Salmi eseguita dall’Accademia Corale di Lecco in occasione del concerto di san Nicolò del 2008
Dall’uomo a Dio— Un’ascesa verso l’infinito Krzysztof Penderecki: Agnus Dei per coro a 8 voci (SSAATTBB) — 1981 Il 20 marzo scorso …
Un ascolto suggestivo di alcune composizioni corali del compositore estone Urmans Sisask, l'”astromusicista”
“Un ascolto al giorno” è un’idea del Direttore dell’Accademia Corale di Lecco, il Maestro Antonio Scaioli, rivolta ai suoi cantori durante il forzato periodo di interruzione dell’attività corale. Da quell’idea nasce la nuova proposta: Percorsi d’ascolto