Concerto di San Nicolò 2013

Basilica_San_NicoloSabato 7 dicembre 2013, con inizio alle ore 21, nella Basilica di S. Nicolò a Lecco, si terrà il tradizionale concerto di S. Nicolò, offerto alla cittadinanza dall’Accademia Corale di Lecco con la partecipazione dell’organista Massimo Borassi. Dirigerà il m° Antonio Scaioli.

Il percorso tematico di quest’anno verte sull’intreccio tra la figura di Maria che, con il suo assenso a divenire madre di Gesù, permette la salvezza  del genere umano, e il compimento di questo processo di redenzione, preannunciato dai profeti, in un vortice inebriante e potente di lodi all’Eterno.

Il percorso musicale, altrettanto ampio e diversificato, inizia da una monodia gregoriana (“Redemptor gentium”)  a cui si ispira il brano successivo (“Veni Emmanuel” di Zoltan Kodaly), per proseguire con  significativi esempi della polifonia rinascimentale (Tomàs Luis de Victoria: “Ne timeas Maria” e Hans Leo Hassler “Dixit Maria”) e, poi, della musica barocca (Johann Pachelbel: “Magnficat”), per concludersi con un’ampia scelta di cori dall’ ”Elia” di Mendelsshon, uno dei capolavori della musica romantica, , dove gli evidenti echi bachiani e haendeliani  permettono di enfatizzare la continuità della tradizione musicale nell’innovazione.

Caratteristica comune la  felice fusione tra musica e parola facilmente individuabile , in particolare,nei suoi aspetti ritmici, melodici e semantici, nei  brani della polifonia rinascimentale e barocca, ma ben presente anche nell’andamento ora solenne, ora  tumultuoso  e, quasi, aggressivo, ora dolcissimo e sereno dei cori mendelssohniani.

Concerto San Nicolo 2013 – locandina

Concerto di San Nicolò 2013 – libretto

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.